Ricerca

“PENSATI PLASTIC FREE”

Anno scolastico 2024/2025

PROGETTO SENSIBILIZZAZIONE SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

Presentazione

Data

dal 21 Marzo 2025 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Nell’ambito del Progetto O.M.N.I.A. Operatività MedicalSociale, Naturalismo, Inclusività e Ambiente Asse 1
promozione e diffusione della cultura plastic free nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di Palermo e provincia,
promosso dai Rotary Club e dai Rotaract Club dell’Area Panormus in collaborazione gli istituti scolastici
primari e secondari di primo grado di Palermo e provincia, viene indetto un concorso di idee ed elaborati
per stimolare la creatività e sensibilizzare i giovani sui temi della sostenibilità ambientale e della riduzione
della plastica.


1.
Obiettivo del concorso:
Il concorso ha l’obiettivo di promuovere la cultura Plastic free all’interno delle scuole, incentivando la
riflessione e la produzione di elaborati creativi che sensibilizzino sulla riduzione della plastica e sulle sue
alternative sostenibili. Gli elaborati migliori saranno premiati e contribuiranno a diffondere il messaggio
del progetto in tutta la comunità scolastica e locale.


2.
Destinatari del concorso
Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado che aderiscono al
Progetto OMNIA nella provincia di Palermo.


2. Tematiche degli elaborati

Gli studenti sono invitati a presentare elaborati e idee creative che promuovano la cultura Plastic free, e
che facciano riflettere sugli effetti nocivi della plastica con particolare attenzione ai seguenti temi:

Riduzione della plastica monouso nella vita quotidiana e scolastica;
Sostenibilità ambientale e buone pratiche ecologiche;
Soluzioni alternative alla plastica e riciclo creativo;
La plastica e i suoi effetti sugli ecosistemi, specialmente marini.


3. Tipologia degli elaborati

Gli studenti possono partecipare al concorso con uno dei seguenti tipi di elaborato:

Area letteraria:

Componimenti scritti: poesie, racconti brevi o saggi (lunghezza massima: 4 pagine A4).
Progetti e Prototipi: idee di oggetti o strumenti creativi e sostenibili, presentati con descrizioni in
formato testo.

Area graficocreativa:

Disegni e poster: elaborati grafici o artistici (dimensione massima A2).
Video o clip multimediali: filmati della durata massima di 3 minuti.
Progetti e prototipi: idee di oggetti o strumenti creativi e sostenibili, presentati con disegni o
modellini.


4. Modalità di partecipazione

La partecipazione può essere individuale o di gruppo (massimo quattro studenti per gruppo).
Ogni studente o gruppo potrà presentare un solo elaborato.
Gli elaborati dovranno essere inviati alla segreteria del concorso (indirizzo email della scuola, entro
e non oltre il 28/02/2025.

Gli elaborati dovranno riportare chiaramente nome e cognome dello studente (o dei membri del
gruppo), classe e sezione di appartenenza, nome dell’Istituto Scolastico e un recapito per le
comunicazioni.


5. Premi

Il Rotary Club provvederà all’installazione di una colonnina di depurazione d’acqua nella scuola di
provenienza del migliore elaborato di ciascuna categoria:

Area letteraria:
Area graficocreativa:
Borracce termiche Plastic free saranno donate a cento studenti partecipanti per ciascuna scuola aderente.


6. Criteri di Valutazione

Gli elaborati saranno valutati da una commissione dIstituto composta dai membri del Rotary e/o
Rotaract Club proponente e dai docenti referenti interni del progetto, secondo i seguenti criteri:

Attinenza al tema (Plastic free e sostenibilità).
Creatività e originalità dell’elaborato;
Qualità della presentazione e chiarezza del messaggio;
Fattibilità e concretezza (per i progetti e prototipi).
Tale commissione selezionerà i due progetti migliori per ciascuna area tematica e inviarli alla giuria
rotariana.

 

Obiettivi

acquisire consapevolezza sui seguenti fenomeni e sulle buone pratiche:

Riduzione della plastica monouso nella vita quotidiana e scolastica;
Sostenibilità ambientale e buone pratiche ecologiche;
Soluzioni alternative alla plastica e riciclo creativo;
La plastica e i suoi effetti sugli ecosistemi, specialmente marini.

In collaborazione con

ROTARY CLUB PALERMO